
diurno dalle 11.45 alle 14.00
Corso consumatori Buona pizza a casa e in pizzeria
Con trenta anni di ininterrotta attività nella formazione professionale e nella comunicazione, dal 2012 l'Associazione Pizzaioli e Similari ha scelto di consolidare il lavoro sin qui svolto indirizzandosi anche al consumatore finale che molte, troppe volte, si trova di fronte ad una pizza “non sana” e a prezzi irragionevoli e ingiustificati.
PizzaSana: Buona pizza a casa e in pizzeria rappresenta un Focus sul consumatore - Il progetto prevede come riconoscere una bravo pizzaiolo e una buona pizzeria. Una stretta comunicazione con l'utente finale quindi, dal bambino alla persona adulta, di cui vogliamo occuparci per diffondere una concreta educazione alimentare del "fuori casa".
Il progetto intende educare il consumatore ad un corretta degustazione della pizza sino ad un corretto rapporto organolettico con gli ingredienti principali: pomodoro, mozzarella, olio d'oliva, pasta della pizza, farciture varie, inclusi capperi ed acciughe che molte volte non sono di primaria qualità nella ristorazione in generale. Una semplice cultura alimentare partendo proprio dagli ingredienti classici della pizza.
Insegneremo a fare la pizza in casa, con le attrezzature di famiglia, ma anche a comprendere se quella che si trova in pizzeria sia buona e salutare. Partendo quindi dal fare la pizza arriveremo a spiegare il godersi la pizza con tutti i sensi e in salute per un benessere generale.
Partecipanti max: 20 persone
Previa iscrizione a scuolapes@pizzapress.it
Orario di svolgimento dalle 11.45 alle 14.00 o dalle 19.45 alle 22.00
Ogni primo e terzo lunedì del mese escluso festivi e prefestivi
Laboratorio APES – Via Aosta 25 – zona Piazza Firenze/Mac Mahon
Mini show di pizza acrobatica
Materiale omaggiato:
• brochure Idea per Pizza
• 1 confezione Idea per Pizza
• maglietta APES,
• 1 Buono Pizza in pizzerie convenzionate,
• 1 libricino APES
• 3 numeri rivista PizzaPress
Abbigliamento fornito: grembiule maxi e cappellino bianco.
Programma con 2 istruttori pizzaioli APES
Nel laboratorio APES si svolge una serata speciale consumatore finale.
L’accoglienza degli ospiti è un buffet a base di pizza e Idea per Pizza
Finalità del progetto e presentazione della serata.
Poi tutti all’opera!
Farina e acqua sul banco di lavoro per ogni partecipante, necessari ad impastare una pallina di pizza e imparare a stendere come veri professionisti. Dopo vari suggerimenti e indicazioni tecniche di manualità si procede alla sostituzione dell’impasto creato con uno già maturato, lievitato e pronto per essere farcito ed infornato.
Il libero sfogo alla fantasia con l’utilizzo di diversi ingredienti e Idea per Pizza in primis. I partecipanti informano le loro pizze. Sotto la supervisione di pizzaioli APES quasi nessuna pizza dovrebbe sfiorare la bruciatura.
La pizza preparata in teglia usa e getta è stata condivisa in loco o portata a casa per allietare il resto della famiglia. Durante la preparazione viene spiegato il procedimento casalingo ma anche quello della pizzeria, sottolineando quali fattori e sintomi denotato un prodotto preparato correttamente o meno. Elementi non solo estetici e di gusto ma soprattutto di salute, quale difficile digestione e eccessivo senso di arsura.